
Un lavoro che non è dei più facili perché a Vico Equense intorno al Sindaco Gennaro Cinque si è fatta terra bruciata. Poche le opportunità di conquistarsi degli spazi dopo la pesante batosta del centrosinistra che si è fermato al 20%, il peggiore risultato della sua storia politica degli ultimi quarant’anni. Eppure delle possibilità di riaprire degli spiragli ci sono, soprattutto perché la nuova Giunta del centrodestra è ancora in fase embrionale. Ci sono gli assessori ma non le deleghe e Gennaro Cinque sta gestendo tutto in solitudine. Nessuno sa quali siano i problemi per i quali le deleghe non sono state ancora assegnate, o meglio, si ipotizzano lotte interne alla maggioranza che non consentono a Gennaro Cinque di raggiungere la quadra, ma l’immobilismo nel quale è caduto il sindaco è davvero difficile da decifrare. Nel frattempo giacciono i debiti paurosi accumulati dal Comune, languono in un limbo le politiche sociali tutte da ricostruire, latita la sensibilità ambientale, non decolla il rilancio delle attività produttive. Su queste voragini aperte dal sindaco Cinque, il pd vuole dire la sua cercando convergenze con tutte le realtà positive di Vico Equense, sapendo bene di dover intraprendere un cammino difficile ma accettando la sfida di mettersi in gioco con dignità, umiltà e tanta volontà di voltare pagina e riprendere un dialogo con la città per riaffermare un progetto che non ha avuto compimento ma che è ancora valido e può tornare a vincere.
Maria D'Ordia per "Il Gazzettino Vesuviano"
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA DEL PD DI VICO EQUENSE, CIRCOLO "CARLO FERMARIELLO"
1 commento:
grazie maria!!!!
Posta un commento